“Social Eurovoices”: un incontro di musica, cultura ed Europa al Festival di Sanremo 2025 grazie alla collaborazione tra i Giovani delle Acli e il Parlamento Europeo

In occasione della 75ª edizione del Festival di Sanremo, grazie alla collaborazione tra i Giovani delle  ACLI e gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero per lo sport e i giovani e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, nasce l’iniziativa “Social Eurovoices”, un progetto innovativo e partecipativo che intende avvicinare le giovani generazioni all’Europa attraverso il linguaggio universale della musica e il potere delle piattaforme digitali.

“Social Eurovoices vuole essere un’occasione unica per rafforzare il legame tra le giovani generazioni e l’Europa, utilizzando la musica come strumento di dialogo e di unione, perché, ce lo ha ricordato anche Papa Francesco durante la prima serata della kerrmesse, la musica è  una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti.- ha detto Simone Romagnoli Coordinatore dei Giovani delle Acli presente in questi giorni a Sanremo insieme ad una delegazione di giovani aclisti –  In un periodo in cui la partecipazione giovanile all’Unione Europea è sempre più centrale, questa iniziativa offre una piattaforma per scoprire, confrontarsi e sentirsi parte di un progetto collettivo. L’Europa, infatti, non è un’entità lontana, e non è neanche un pensiero astratto di cui si parla ogni cinque anni durante i due mesi di campagna elettorale per le elezioni europee, ma è qualcosa che vive nelle nostre scelte quotidiane e nelle nostre aspirazioni per un futuro migliore. Il messaggio del Papa durante la prima giornata del Festival ”

Il progetto è iniziato l’11 febbraio e si svolgerà fino al 15 febbraio 2025 presso il “Villaggio Radio”, situato in una posizione strategica nelle vicinanze del Teatro Ariston e del Casinò di Sanremo, cuore pulsante del Festival. “Social Eurovoices” è un’iniziativa pensata per portare l’Europa nel cuore di uno degli eventi più amati e seguiti dagli italiani, creando un ponte tra i cittadini e le istituzioni europee.

Obiettivi del progetto “Social Eurovoices” sono quelli di promuovere la partecipazione giovanile attraverso attività interattive che combinano musica, arte e media digitali; valorizzare il dialogo interculturale con un focus sull’identità europea e la diversità culturale; diffondere i valori sociali e associativi propri delle ACLI, come solidarietà, inclusione e nonviolenza; creare un punto di incontro tra generazioni attraverso linguaggi moderni e attrattivi; contribuire alla promozione del Festival di Sanremo come evento inclusivo e partecipativo; avvicinare l’Europa ai cittadini, utilizzando il Festival di Sanremo come una piattaforma per raccontare le opportunità e i valori dell’Unione Europea.

Tutti i contributi, le interviste video e i podcast, sono visibili sul canale Youtube delle Acli Nazionali e sulla pagina Facebook e il profilo instagram dei Giovani delle Acli