Il Venezuela può cominciare una nuova tappa nella marcia verso la democrazia, la libertà politica ed economica dopo la crisi che si è abbattuta nel paese dal 2013. Il 23 gennaio scorso, infatti, un giovane ingegnere, Juan Guaidó, Presidente della Assemblea Nacional, il Parlamento Unicamerale Venezuelano, si è autoproclamato Presidente della Repubblica ad Interim, giacché le elezioni del maggio scorso che hanno portato alla rielezione di Maduro sono considerate ormai (quasi) unanimemente truccate ed illegittime.
IN PRIMO PIANO
I Circoli laboratori di comunità, solidarietà e amicizia. A Milano la...
Manfredonia (Acli): “Rilanciamo l’azione dei circoli, chiamati a essere laboratori di comunità, solidarietà e amicizia”
Caldarelli (Vittoria Assicurazioni): “Il sostegno di questo bando da parte...
INIZIATIVE ACLI
Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...
“Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...
Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau
Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
“Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...
A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...