L’Assemblea generale dei Soci ENAIP ha eletto Luca Conti nuovo Presidente Nazionale dell’Ente. Confermata Amministratore Delegato Paola Vacchina.
ENAIP NAZIONALE Impresa Sociale è l’Ente di Istruzione e Formazione Professionale delle ACLI, una rete nazionale che offre servizi per l’istruzione, la formazione professionale e il lavoro. Fondato dalle ACLI nel 1951, l’ENAIP è stato protagonista della formazione degli operai, contribuendo alla trasformazione dell’agricoltura, consentendo la modernizzazione dell’artigianato e la nascita del made in Italy e sostenendo le donne nel loro ingresso sul mercato del lavoro. In oltre settant’anni ENAIP ha accolto milioni di giovani e adulti, per accompagnarli nell’acquisizione di conoscenze e competenze e nella conquista dei loro diritti di cittadinanza attraverso il lavoro. È presente in quasi tutta Italia con un nodo nazionale e diversi enti regionali soci. La rete dei centri di formazione professionale conta oltre 150 sedi accreditate con più di 1.300 tra aule e laboratori. Nelle sedi dell’ente lavorano oltre 2.200 dipendenti di cui più di 1.200 tra formatori e docenti e collaborano oltre 6.000 consulenti: numeri che contribuiscono a renderlo il maggior ente di formazione professionale italiano.
Luca Conti, nato a Forlì il 22 novembre 1973, si è laureato presso la sede di Forlì dell’Università di Bologna in Economia delle imprese Cooperative e Organizzazioni non profit. Sposato con Serena D’Urbano e babbo di Aurora, è stato membro di presidenza nazionale Acli dal 2016 al 2020, già Presidente regionale delle Acli Emilia Romagna e ad oggi Presidente di Fondazione ENAIP Forlì – Cesena e Oficina Impresa Sociale Srl.
“La nostra attività, senza scopo di lucro, nel settore dell’istruzione, della formazione professionale e dell’assistenza sociale – dichiara Luca Conti – è volta alla crescita morale, culturale e civile di giovani e adulti e delle persone socialmente svantaggiate in un’ottica di educazione permanente. Ogni giorno, attraverso la nostra rete territoriale, diamo l’opportunità a giovani e adulti di formarsi, specializzarsi o riqualificarsi. Supportiamo lavoratori e organizzazioni nello sviluppo del proprio potenziale umano e professionale, promuovendo l’occupazione, l’innovazione e la competitività dei sistemi produttivi”.
Le Acli ringraziano la Presidente ENAIP uscente, Erica Mastrociani e tutto il CdA per quanto fatto in questi anni e augurano buon lavoro al nuovo Presidente e a tutto il nuovo CdA.