mercoledì, Aprile 2, 2025

Pensieri e parole

Salvare e rendere sostenibile

Se una preoccupazione è davvero avvertita come decisiva, allora le sue manifestazioni sono tante, in tanti modi differenti, anche inaspettati. La preoccupazione per un...

Ai poveri non basta la carità

Siamo ormai abituati a parlare di povertà coi numeri statistici. Pensiamo al dato e poi la mente visualizza qualche “barbone” che vediamo per strada...

Taranto non deve morire

Nella vicenda Arcelor Mittal la questione dello scudo penale legato all’attuazione del Piano ambientale negli impianti tarantini ha evidenziato in modo esplicito il conflitto tra sostenibilità ambientale...

Più Lep per tutti

Una ricerca pubblicata sull’infodata del Sole24ore dimostra che l’Italia è al di sotto della media europea in termini di istruzione e formazione. Non è...

Verso quale democrazia?

I parlamentari hanno definitivamente votato per la riduzione del numero dei parlamentari. Chissà, forse è la strada giusta. Ma in questa autoriduzione democratica un po' di...

L’Italia, una repubblica democratica fondata sulla scuola

Grazie ad un'uscita imprevista, il dibattito politico nazionale ha ripreso a parlare di concessione della cittadinanza italiana agli stranieri. Superando la dialettica storica tra ius...

Es un sentimiento nuevo

Il premier Conte, nel suo breve discorso di accettazione dell'incarico a formare il nuovo governo, ha evocato un nuovo umanesimo. Dopo anni di sovranismo e di populismo, l'aver...

The flatters

L'aliquota unica della flat tax è un gran vantaggio per le “partite Iva”, già ora. A chi intende collaborare con un'impresa, la partita Iva garantisce un'imposizione...

Think green

Un'altra narrazione è possibile, magari scritta con inchiostro verde. È quanto potrebbe emergere dalla ricerca sui valori degli europei condotta dall'EVS, coordinata da un'équipe...

Il voto, la messa e la fabbrica

L’operaio del nord Italia iscritto alla Cgil che vota Lega e va a messa la domenica: è l’immagine che Nando Pagnoncelli ha usato per...

IN PRIMO PIANO

Aggiungiamo valore, non IVA. Il 15 aprile a Roma l’incontro organizzato...

Le associazioni del Terzo Settore non sono esercizi commerciali, ma attività e spazi di partecipazione, solidarietà e cultura. Eppure, dal 1° gennaio 2026, il...

INIZIATIVE ACLI

Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...

“Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...

Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
evento Giovanni Bianchi

“Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

VIDEO

TEMI ACLI