giovedì, Aprile 24, 2025

Ci pensano le Acli

Assicurazione Inail per le casalinghe

So che esiste un’assicurazione Inail per le casalinghe. È obbligatoria? Sì è obbligatoria dal 2001 e il 31 gennaio scade il termine per il pagamento del premio annuale per il rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici. L’iscrizione all’Inail è obbligatoria per ogni componente il nucleo familiare, di età compresa tra i 18 e i 65…

Mutuo abitazione: detrazione applicabile sulla nuda proprietà

A inizio 2015 ho acquistato la nuda proprietà di un immobile prima casa, lasciando però l'usufrutto al nonno. Quando abbiamo siglato l’atto di compravendita la mia residenza era stabilita nello stesso Comune dell'immobile. Successivamente, per sopperire all'acquisto, ho acceso un mutuo sull’abitazione principale. La mia domanda è quindi se posso detrarre, in veste di nudo…

Cittadinanza italiana a minore comunitario

Siamo una famiglia di cittadini bulgari in Italia da oltre 14 anni. Nostra figlia di 12 anni è nata a Pisa, ha diritto alla cittadinanza italiana? Possiamo ottenerla anche noi genitori? Con le disposizioni oggi in vigore, in base all’art. 4 comma 2 della legge 91/1992 vostra figlia può ottenere la cittadinanza italiana solo al…

Colf convivente: la retribuzione minima è sempre intera

Ho assunto una assistente familiare convivente che si occupa di mia madre in tutte le sue esigenze. Il suo orario di lavoro sarà comunque limitato a circa 30 ore settimanali, visto che il pomeriggio, ci sarò io in casa con lei e quindi la lavoratrice avrà tutto il pomeriggio libero fino alla sera. Qual è…

Affitto casa: Contratto libero o concordato?

Ho ereditato da mia madre, defunta lo scorso 20 ottobre, un appartamento a Roma. L’appartamento adesso è completamente vuoto, anche perché io, con mia moglie, vivo da tutt’altra parte. Avrei quindi pensato di affittarlo, solo che non ho ancora capito in che modo. Potreste darmi voi qualche indicazione utile? Il primo nodo da sciogliere riguarda…

Pubblico impiego: proroga per fondo pensione

Sono un lavoratore del pubblico e non ho ancora aderito a un fondo di previdenza complementare. Visto che era possibile aderire fino al 31 dicembre 2015 posso ancora usufruire del beneficio statale? Sì è possibile perché il 22 dicembre l’Aran, l’Agenzia di rappresentanza delle pubbliche amministrazioni, ha convocato le parti sociali per chiedere una proroga.…

Il credito d’imposta sul riacquisto della prima casa

Ad agosto ho venduto la mia prima casa, pagata 111.000 euro, con Iva al costruttore pari a 4.440 euro. A ottobre 2015 ho poi riacquistato, sempre da un costruttore, una prima casa pagata 148.000 euro, con Iva a 5.900 euro. Il notaio ha indicato sul rogito il mio credito di imposta per il riacquisto della…

IN PRIMO PIANO

Papa Francesco, un papa delle Acli

"È un giorno triste in cui ci sentiamo tutti più soli ma non possiamo fare altro che ringraziare Dio  grande dono per l’umanità che...

INIZIATIVE ACLI

Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...

“Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...

Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
evento Giovanni Bianchi

“Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

VIDEO

TEMI ACLI