domenica, Marzo 30, 2025
Home 75° Acli Pagina 5

75° Acli

Achille Grandi, il coraggio delle idee

Ricerca del bene comune e formazione di buoni amministratori sono due pilastri alla base della Summer School delle Acli, che quest'anno si è svolta...

Donne delle Acli: una storia di impegno per i diritti e le pari opportunità

<a class="acli-button" href="lle donne nelle ACLI costituisce una costante nella loro storia, fin dalle origini, tanto è vero che il primo congresso nazionale femminile...

Patronato ACLI: fin dalle origini dalla parte dei lavoratori, in Italia e all’estero

Nel 1945, contestualmente alla nascita delle ACLI, il Segretario Generale Giulio Pastore ha il compito di mettere in piedi tutto il progetto organizzativo: circoli,...

75° Acli 1945-2020: Passato, Presente e Futuro, in difesa del lavoro e dei diritti

Parte oggi una nuova sezione del sito delle ACLI interamente dedicata ai 75 anni della nostra associazione. Articoli, documenti, foto e video del nostro Archivio storico racconteranno...

Acli e Chiesa italiana hanno sempre camminato insieme. Le parole del Sottosegretario Cei, Don...

"Il libro ci riconsegna un tempo conflittuale, quello che va dagli anni '50 alla seconda metà degli anni '70, un periodo in cui la...

Le ACLI in Terra Santa, 22-26 novembre 2019

Un pellegrinaggio in Terra Santa per andare alle radici della nostra fede cristiana. Per confrontarci con la vicenda di Gesù di Nazareth e per...

Giovanni XXIII, Paolo VI e le ACLI. La presentazione il 12 aprile a...

Il 12 aprile prossimo, alle ore 18.30 presso l'auditorium di CasAcli in vicolo del Conte 2, a Roma, verrà presentato il testo di Maurilio...

IN PRIMO PIANO

Migrazioni, Manfredonia: il “decreto Albania” è una scelta sbagliata. Meloni si...

“Il governo Meloni insiste sui centri in Albania, ma il progetto si è rivelato un fallimento. “Da qualche giorno sono rientrato da una visita...

INIZIATIVE ACLI

Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...

“Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...

Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
evento Giovanni Bianchi

“Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

VIDEO

TEMI ACLI