La storia che ha portato alla nascita di Gioventù Aclista, come sarà possibile evincere dalle pagine dell\’e-book, è un racconto articolato ed intenso, che ha portato i Giovani aclisti ad emanciparsi riuscendo a ricavare una propria dimensione.
IN PRIMO PIANO
Aggiungiamo valore, non IVA. Il 15 aprile a Roma l’incontro organizzato...
Le associazioni del Terzo Settore non sono esercizi commerciali, ma attività e spazi di partecipazione, solidarietà e cultura. Eppure, dal 1° gennaio 2026, il...
INIZIATIVE ACLI
Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...
“Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...
Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau
Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
“Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...
A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...